12 Novembre 2020

Aromatiche e sfiziose, le pagnotte allo zafferano sono l’accompagnamento perfetto per i tuoi pasti, perché sono in grado di sprigionare i profumi tipici del pane appena sfornato uniti ad un gusto davvero irresistibile.
Scopri con la nostra MEGAricetta come preparare delle ottime pagnotte allo zafferano.

Informazioni

  • DIFFICOLTÀ: media
  • NUMERO DI PORZIONI: 4
  • TEMPO DI COTTURA: 130 min

Ingredienti

  • farina 00: 1 kg
  • lievito di birra: 40 g
  • malto: 10 g
  • olio extravergine d’oliva: 80 g
  • zafferano: 2 bustine
  • sale: q.b.

Preparazione delle pagnotte allo zafferano

  • Sbriciola e sciogli il lievito in mezzo litro di acqua tiepida, versa a fontana la farina, unisci l’acqua con il lievito, quindi incorpora il malto, lo zafferano e 20 g di sale. Aggiungi 70 g di olio e lavora l’impasto fino a formare un panetto, poi ungilo con il restante olio e riponilo in una ciotola. Copri il tutto con pellicola e lascia riposare 40 minuti.
  • Dividi l’impasto in 4 parti: stendile in rettangoli irregolari di 1 cm di spessore, copri con un telo umido e lascia riposare per 30 minuti.
  • Porta il forno a 200° quindi trasferisci i rettangoli su 2 placche da forno unte d’olio, pratica su ognuno dei tagli a scacchiera e cuocili in forno per 30 minuti.

developed by Interlaced