3 Dicembre 2020
Tra gli ingredienti di stagione che puoi trovare a dicembre, uno dei più importanti è certamente il melograno. Succoso, aspro e croccante è un ingrediente perfetto per dare quel tocco in più ai tuoi piatti.
Scopri grazie alla nostra MEGAricetta come utilizzarlo al meglio per creare un grande primo piatto: i ravioli al melograno!
Informazioni
- DIFFICOLTÀ: media
- NUMERO DI PORZIONI: 4
- TEMPO DI COTTURA: 40 min
Ingredienti
Per la pasta:
- farina 0: 150 g
- semola di grano duro: 150 g
- uova: 2
- tuorlo: 1
- sale: 1 pizzico
Per il ripieno:
- ricotta di bufala: 400 g
- parmigiano grattugiato: 3 cucchiai
- sale: qb
Per il condimento:
- burro salato: 50 g
- salvia fresca: qb
- sale: qb
- pepe nero: qb
- melagrana: 1
- timo: 1 rametto
Preparazione dei ravioli al melograno
- Per fare la pasta dei ravioli devi: setacciare le farine e il sale, fare la fontana con le uova al centro e incorporare man mano le farine all’uovo, quindi lavorare con le mani fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Una volta fatto, coprilo con un canovaccio e lascialo riposare per almeno 15 minuti. Per il ripieno, invece, devi lavorare la ricotta con il parmigiano e un pizzico di sale.
- Stendi ora la pasta con il matterello o con l’apposita macchina. Prepara i ravioli collocando piccole quantità di ripieno ben distanziate su uno strato di pasta, copri con un altro strato e ritaglia il raviolo con uno stampino rotondo. Fai attenzione che ognuno sia perfettamente chiuso per evitare che in cottura si apra.
- Cuoci i ravioli per pochi minuti in una pentola con abbondante acqua bollente. Nel frattempo, fai sciogliere il burro in un ampio tegame, aggiungi un pizzico di sale e la salvia tagliata fine. Appena i ravioli saranno cotti, scolali con un mestolo forato e saltali nel burro. Servili con i chicchi di melagrana, qualche fogliolina di timo e una macinata di pepe nero.