24 Ottobre 2019

Oggi vogliamo svelarti in anticipo i segreti di una preparazione tipica del Natale, per darti modo di fare le “prove generali” in vista di quel momento. Ecco uno dei dolci più golosi e tipici della tradizione napoletana: gli struffoli!

Informazioni

  • TEMPO: 40 min
  • DIFFICOLTÀ: media
  • PORZIONI: 10

Ingredienti

  • farina per torte: 450 g
  • scorza grattugiata limone: 1
  • scorza grattugiata arancia: 1
  • lievito per dolci: 1 cucchiaino
  • burro: 80 g
  • zucchero: 80 g
  • limoncello (liquore): 1 cucchiaio
  • uova: 3
  • Per friggere: olio di semi di arachidi: 500 ml
  • Per ornare: miele d’acacia: 250 ml
  • microconfettini colorati: 3 cucchiai
  • ciliegie candite: 10
  • canditi misti: cedro, arancia, zucca, tagliati in piccoli pezzi: 4 cucchiai

Preparazione degli struffoli napoletani

  1. Sciogli il burro e lascialo raffreddare. In una ciotola grande mescola il burro raffreddato, lo zucchero e il limoncello. Unisci le farine setacciate con il lievito e le scorze grattugiate di arancia e limone. Mescola gli ingredienti in modo da ottenere una sabbiatura. A questo punto, aggiungi le uova e impasta fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo, poi avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigo per circa un’ora.
  2. Staccando un pezzo di impasto alla volta, ricavane con le mani dei cilindretti, quindi tagliali con un coltello in piccoli pezzettini da circa mezzo centimetro. Riscalda l’olio in un pentolino e quando “sfrigola” immergi gli struffoli e friggili fino a che non sono belli dorati. Scolali con un mestolo forato e ponili sulla carta assorbente.
  3. Metti il miele in un tegame largo e scaldalo finché diventa fluido. Versa gli struffoli nel miele e mescola. Aggiungi, quindi, i confettini colorati e i canditi, poi mescola. Disponi gli struffoli in un piatto da portata e decora con le ciliegie candite.

developed by Interlaced