21 Gennaio 2021
Oggi ti diamo un’idea per stupire tutti con un primo piatto davvero semplice da preparare ma di grande effetto: la vellutata di cavolfiore viola.
Questa vellutata si farà notare non solo per il suo colore così particolare ma anche per la morbida delicatezza al palato e per il suo gusto così incredibilmente buono.
Segui tutti i passaggi della nostra MEGAricetta e…buon appetito!
Informazioni
- DIFFICOLTÀ: facile
- NUMERO DI PORZIONI: 4
- TEMPO DI COTTURA: 35 min
Ingredienti
- cavolfiore viola: 1
- topinambur: 200 g
- patata: 1 piccola
- brodo vegetale: q.b.
- cipolla di Tropea: 1
- olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
- yogurt greco: 4 cucchiai
- sale: q.b.
- pepe: q.b.
- erba cipollina: q.b.
- mais: q.b.
Preparazione della vellutata di cavolfiore viola
- Pulisci il cavolfiore ed elimina le foglie esterne e la parte più dura del gambo. Taglia le cimette e lavale. Sbuccia il topinambur e la patata e tagliali a pezzetti.
- Fai soffriggere la cipolla tritata e unisci le verdure tagliate, insaporendo con sale e pepe. Lascia insaporire per qualche minuto, poi copri le verdure con qualche mestolo di brodo bollente e cuoci fino a che le verdure saranno morbide. Poi, frulla il tutto.
- Impiatta con un cucchiaio di yogurt e due di mais a persona, qualche fettina di cipolla di Tropea e l’erba cipollina tritata.