10 Luglio 2019
Molto spesso i bimbi sembrano inappetenti, forse perché sono annoiati delle solite pietanze.
Non è un problema riuscire a catturare la loro attenzione a tavola, dando sfogo alla fantasia. Segui i nostri consigli per far prendere vita al pranzo “animandolo” con tante forme divertenti.
1) Grufolando: la base del maialino si prepara con una fetta di pan carré ed una sottiletta di formaggio. A seguire, aggiungi una fetta spessa di mortadella oppure di arrosto di tacchino, ritaglia corpo, orecchie, coda e zampe. Per gli occhietti usa i capperi, per le narici rondelle di olive nere.
2) La solita cotoletta? Perché accontentarsi. Che sia di pesce o di carne, ti basta tagliarla dandole la forma del “nasino all’insù” tipico del porcospino e decorarla con fettine di olive nere per gli aculei, le zampe e il naso. Per l’occhio, formaggio o uovo sodo e un’oliva. Poi adagiala su un prato di insalata in cui sono presenti fiorellini ritagliati da finocchi o cetrioli.
3) Un toast da paura: dopo avere tostato una fetta grande di pan carré, tagliala a metà e guarniscila con “denti” di gruviera o di qualche altro formaggio a tua scelta. Completa il tutto con fette di cetriolo (o di altri ortaggi verdi graditi) e ciuffetti di prezzemolo. Per gli occhi e il naso puoi utilizzare, invece, olive e capperi.
4) Un leone di pasta mette subito appetito. Scegli dei fusilli di due colori, poi ti basterà bollirli, scolarli e condirli con un filo d’olio. Una volta fatto, disponili in modo che sembrino una criniera intorno al musetto di pane. Mezzo ravanello per il naso, 2 fettine con semi di papavero e strisce di formaggio per i baffi, olive per occhi e sopracciglia … e il gioco è fatto.
5) Una volpe a colazione? Sulla solita zuppa di latte e cereali, aggiungi la polpa di pesca, a cubetti per la testa e a triangoli per le orecchie. Per il naso usa una mora mentre per gli occhi puoi servirti di Marshmallow e uvetta.
6) A merenda, pesce. Sì, ma dolce. Piega una crêpe in 4 e decora con 2 spicchi di arancia spellati al vivo la coda e la branchia. Poi, puoi usare una rondella di kiwi come occhio, insieme a un pezzetto di cioccolato. Per le bolle guarnisci il piatto con qualche goccia di fondente mentre per il fondo marino ti consigliamo kiwi e lamponi.